Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PreEclampsia diagnosis by Early Kidney Injury Detection

Obiettivo

Health Challenge:
PreEclampsia (PE) claims the lives of 75,000 women annually and the 6,000,000+ surviving mothers will have an increased risk of cardiovascular disease for the rest of their life. PE accounts for over 500,000 infant deaths worldwide every year1; and for the millions of babies that survive, they too will go on to have increased risk of a variety of health issues. PE is a syndrome that develops during pregnancy but presents no clinical symptoms during most of the pregnancy and is therefore currently complex to diagnose.
Business Challenge:
With an annual spend of over 31Billion in direct costs in the developed world alone, the provision of antenatal care to pregnant women has a significant impact on health care budgets; dealing with the immediate consequences of PE form an important contribution to this cost. The Preelampsia foundation (http://www.preeclampsia.org/(si apre in una nuova finestra)) estimates the annual cost of PE is more than $7billion in the US.
InformBio Business Innovation:
InformBio (IB) has licensed pioneering research by Dr.Vesna Garovic of the Mayo Clinic, USA. The technology has identified podocyte specific biomarkers in urine that indicate ongoing renal damage and which allow for a sub-clinical diagnosis for PE. The key biomarker, podocin, has demonstrated exceptional sensitivity and specificity and can diagnose the disease up to 3 months before clinical symptoms emerge3. InformBio are currently working to develop flow cytometry and research use only (RUO) ELISA assays for the biomarker.
InformBio’s ambition is to be the world leader in early pregnancy prognostic tests, offering the most innovative, cost effective solutions to predict pregnancy complications.

Phase 1 proposal:
To conduct a feasibility study to support the development of a detailed business plan for the introduction of a PE diagnostic test.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INFORM BIOSCIENCE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HOFFMAN PARK LITTLE ISLAND COUNTY CORK
CORK
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Southern South-East
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0