Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Swap.com On-line department store for Massive Amount of Pre-owned Items

Obiettivo

A part of developing more sustainable lifestyles is to extend the life time of items and foster re-use of the items. The first preference would be to acquire a pre-owned item and only if that is not feasible, purchasing a newly manufactured item produced in a sustainable way.

Currently, the challenge in acquiring pre-owned items through peer-to-peer internet sites is that people need to see effort to photograph and list their items and then if someone buys their item, they need to pack and ship the items.

Swap.com provides an on-line consignment department store for pre-owned items in a cost-efficient and easy-to-use way. Items that are no longer needed are sent to Swap.com's fulfillment center where they are sorted, photographed, packed and stored. Swap.com solves customer issues regarding the selling effort by so that customer can pack the items into a box and send the items to Swap.com's fulfillment center.

This project targets to develop an industrial scale capability for selling and trading relatively inexpensive pre-owned (i.e. second-hand) items on-line in massive scale. This means that items with values as low as 2 EUR can be processed so that customers selling their items through Swap.com can get their share and Swap.com can make profitable business.

The approach is to scale-up the fulfillment center operations to a more efficient multi-processing flow where key parts are optimized and automatized further. The project also develops recommendations and search mechanisms in the customer front side (Swap.com service) so that customers find specifically what they are looking for.

Swap.com’s concept will encourage re-use of items instead of dumping them into landfills, and will therefore help to enable the transition towards a circular economy. Swap.com’s goal is to be the world’s leading on-line department store for pre-owned items.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NETCYCLER OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 285 851,88
Indirizzo
RUOHOLAHDENKATU 10
00180 HELSINKI
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 836 931,25
Il mio fascicolo 0 0