Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Efficient and Eco-friendly Construction Of Revolutionary surfboard blanKs

Obiettivo

The overall objective of the e2CORK project is the construction of eco-friendly surfboard-blanks built with cork. To reach this, the design of a sustainable-industrial manufacturing procedure will be necessary.

The typical surfboards are manufactured from noxious materials and with unsustainable processes that contaminate the environment, require safety equipment for shapers exposed to toxic materials, and produce a massive carbon footprint on our planet. e2CORK will offer a clean alternative, 100% natural, organic, sustainable, and with physical, structural and mechanical properties that far exceed the current styrofoam blanks.

e2CORK will enhance the current hand-operated manufacturing procedures with a sustainable industrialization. These improvements will lead LIVING SURF to offer more competitive prices, reaching more units manufactured per day, to achieve international growth, to make a product portfolio extension and hence attaining wider audience. Moreover, e2CORK will boost the European cork-production market and its associate industries, hence contributing to the conservation of the cork-oak forests.

The specific objectives of the current phase 1 are to study and evaluate the technical feasibility as well as the sustainability and profitability of the e2CORK results. The objective of the overall innovation is that the current stage of e2CORK’s TRL6 prototype version reaches a TRL9 commercial level at the end of phase 2.

LIVING SURF has a wide expertise in manufacturing and selling surfboard blanks, offering natural alternatives to existing foam products. This background and knowhow enables the company to significantly reduce the risk of undertaking the e2CORK project while maximizing the probability of success of this business opportunity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LIVING SURF SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CAMINO VIEJO DE ALJUCER 68 EL PALMAR
30120 MURCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0