Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INTEGRAL WATER SANITATION SYSTEM

Obiettivo

Waterborne bacteria are an extremely dangerous source of infection. Water of poor quality can cause disease outbreaks (80% of gastrointestinal infectious and parasitic diseases and a third of the deaths caused by those infections, are due to the use and consumption of contaminated water) and affects human health in two ways:
• Direct consumption (drinking and inhaling)
• Indirect, by contaminating production, industrial and public service sectors
Water is used in many different facilities (cattle trough, refrigeration towers, food industry…) and different treatments (physical, chemical and biological) are used to remove bacteria and clean the water. However, there is a lack in the performance of these methods, because controlling of bacteria is not enough. Studies have demonstrated that amoebae can also be found in water, a protozoa that can be host of bacteria and capable of colonising water networks, which represents a terrible health risk, causing important economic losses to companies and administrations, and even human deaths.
The general objective of the project is to commercialise a water sanitation system (OX-SIHA) that guarantees the total disinfection of water. The system will be comprised of:
• In-situ sampling system to detect amoebae in water environments by the polymerase chain reaction (PCR) method.
• A biocidal formulate, capable of eliminating all pathogenic microorganisms in any kind of waters.
• A joint biocidal-catalyst system, permitting a total absence of toxic by-products, making the formula environmentally friendly.
• An automatic remote water management system, a software that will manage data processing, statistics analysis, product dosage and alerts.
• An accurate biocidal dosage system.

OX-SIHA offers the possibility of being commercialised by modules that will ease its uptake by the end users, as the system is designed to be adapted to the needs and business size of any client.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OX-COMPAÑIA DE TRATAMIENTO DE AGUAS SL.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 567 126,88
Indirizzo
PARQUE TECNOLOGICO WALQA CARRETERA DE ZARAGOZA KM 566
22197 CUARTE HUESCA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste Aragón Huesca
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 810 181,25
Il mio fascicolo 0 0