Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of Polymer Halter for Oil Filters

Obiettivo

PolyHalter project is a direct response to demands for innovative, cost-effective solution which would allow car manufacturers to install lighter, more efficient and lower-priced engine parts (with smaller number of assembly parts). Development of polymer oil filter halter represents significant technological advance in field of engine parts, giving Polycom access to still-developing niche market and significant advantage over competitors.

While aluminium has been gold standard in production of oil filter halters for over 70 years, new polymer oil filter halter will enable the combination of minimum noise level, maximum mass savings and maximum price reduction at the level of which hasn’t been achieved so far. Final product will be positioned as a better, cheaper and more eco-friendly alternative to aluminium oil filter halters which won’t need high volume logistics and will be capable of multifunctioning. Number of components within the product will decrease, as well as possibilities of errors.

In order to bring the currently developed prototype of polymer oil filter halter from current TRL 6 to industrial and market readiness, key innovation and commercialisation activities still need to be implemented.

Additionally, new process (and injection moulding tools) for injection moulding of polymer filter halters will be further optimized to allow manufacture of up to 20 different types of polymer halters in 5 years after completion of the project, for various industries (automotive industry, compressor manufacturing, electro industry, home appliances industry, aircraft industry and similar).

Proposed innovation business project is in line with the work programme topic IT-1-2014: Small business innovation research for Transport.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POLYCOM PREDELAVA PLASTICNIH MAS INORODJARSTVO SKOFJA LOKA DOO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 507 185,00
Indirizzo
POLJANE NAD SKOFJO LOKO 76
4223 Poljane Nad Skofjo Loko
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Gorenjska
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 724 550,00
Il mio fascicolo 0 0