Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PLASTIC AEROSOL CONTAINER

Obiettivo

Europe is the region with the largest aerosol production volume and consumption worldwide: 5.5 billion units produced in 2013. European Cosmetic and personal care sector represents 57% of this production.
Metal containers have been widely used because of their good conformability, resistance, and UV and light protection. However, metal containers are prone to rust and to internal corrosion unless an appropriate coating is applied to prevent this. Polyethylene-terephthalate (PET) aerosols can provide an environmental and lower-cost alternative to tinplate or aluminium cans, offering design flexibility, a variety of different shapes and styles which can be created with lower weight, and corrosion resistance. However, an improvement of overall properties is required, as nowadays, no plastic aerosol container can provide overall the resistance values required in the Aerosol Dispensers Directive (ADD). The market share of personal care products is around 3.1 billion containers solely in Europe, providing an attractive business opportunity.
The GEPLAER project aims to replace metal containers with novel plastic aerosol with higher pressure resistance (11 bar), complying with current ADD requirements, and considering those which will be applicable in the near future, while offering novel aesthetic and functional properties, such as transparency.
In order to assure a wider penetration of our PET aerosol in the market (mainly personal care and secondly food), GEPLAER work plan includes: a technical feasibility analysis, a market and stakeholder analysis, and a business plan.
We expect to commercialize this product on 2017. After 5 years, we expect to sell 187.85 million PET containers (NPV of €4,541,601 and an IRR of 71%). It implies a substitution of 21,302 tonnes of metal with 6,574 tonnes of PET, having environmental, economic and social benefits for all members of the supply chain (PET manufacturers, packers and fillers, transport companies).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GEPACK – EMPRESA TRANSFORMADORA DE PLASTICOS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUA 1 DE AVRIL EDIFICIO GEPACK
2050 182 AVEIRAS DE CIMA
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Alentejo Lezíria do Tejo
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0