Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A novel vision based orchard system to maximize fruit tree yields and Class 1 quality by 20% while reducing waste by 50%

Obiettivo

The overall innovation project is intended to bring our novel ‘OrchardMan’ vision-based tree-fruit measurement technology to
European market-readiness. This will provide in-field data based on cost-effective image capture technology and novel
image processing algorithms, which can identify commercially relevant yield factors such as fruit size, growth and tree
architecture automatically in the difficult environment of the orchard under variable weather and lighting conditions. The
project will demonstrate that that the developed system has the capability to support precision horticultural management at
the single tree level, reducing waste from growing undersize fruit by up to 50%, and increasing overall tree yields by up to
20%, This would give European users a cumulative benefit of €1bn from 500 units implemented over the first five years.
This work is relevant to topic SFS-08-2014-1: “Resource efficient, eco-innovative food production and processing”,
particularly optimization of current food production systems, in the SME sector, with the aim of reducing water and energy
use and waste generation, and improving food quality, through the improving growers’ ability to increase overall fruit yield
per tree and the percentage of Class 1 quality reducing quality-reject waste, and reduction of imports, reducing transport
CO2.
There are techno-economic uncertainties that we must clarify before investing in a full development project, so we need to
carry out a thorough feasibility study, including the business plan for the phase 2 development and subsequent
commercialisation. Specific objective for the feasibility study is the elaboration and production of the Business Plan to
specify the second phase work needed to bring this technology to commercial readiness and replicate it through Europe,
including Techno-economic feasibility, Market studies, IP and dissemination work.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRUITION PO LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Acorn House, John Wilson Business Park
CT5 3QT Whitstable
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South East (England) Kent East Kent
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0