Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative sensor for continuous monitoring of heart function during and after surgery

Obiettivo

Postoperative complications for high-risk patients going through open heart surgeries are a major cause of morbidity and mortality and is responsible for a very large proportion of the overall health and socioeconomic burden of illness. In Switzerland for example, it is estimated the costs increase by 57 % post operation for high-risk patients with pre-operative complexities. The total cost of postoperative complications in Europe alone amounts to approximately €6 billion annually.
CARDIACCS proposes a novel invasive medical device “CARDISENSE” (CARDIAC SENSOR) which assists continuous monitoring and diagnosis of patients going through open heart surgeries. Our initial studies indicate that CARDISENSE is well suited to make an immediate impact on the diagnostic accuracy in perioperative myocardial ischemia.
CARDISENSE belongs to the cardiac monitoring and diagnostic devices market, which is forecasted to reach at US$12.3 billion by 2015 at a CAGR of 11%. Such devices are used to detect and feedback abnormal episodes of electrical functioning of the heart. None of these devices is specific for monitoring and diagnosis of perioperative heart surgery complications. CARDISENSE is a niche in this market and can be used in all cardiac surgical procedures for perioperative diagnosis and monitoring, becoming a new “gold standard”.
CARDIACCS IP strategy is very strong. The background knowledge has already been protected and is in the ownership of CARDIACCS.
CARDISENSE is an opportunity for CARDIACCS to establish a niche in the “perioperative cardiac surgery” diagnostic and monitoring market and maintain the European competitiveness. CARDISENSE will positively impact clinicians and patient and support the sustainability of healthcare system through early stage diagnose and treatment of perioperative cardiac surgery complications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CARDIACCS AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Maridalsveien 71B
0458 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0