Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced manufacturing process to obtain a partially Bio-Resorbable Adhesive/Non-Adhesive Triple Layer Mesh for intra-peritoneal Hernia Containment

Obiettivo

3L-HeCoMe aims to provide efficient and effective industrial solutions to innovate the production processes and products for hernia containment. Ventral hernia repairs in Europe are 400.000/year but post-operative complications still occur, namely recurrence due to prosthetic displacement and adhesions between viscera and prosthetic surfaces. Considering estimated costs for each ventral hernia repair in Europe, costs due only to recurrence amount to 36.732.000 €/year.
The main aim of 3L-HeCoMe Feasibility Study(FS) is the development of an innovative process supported by enabling technologies derived from other applications and by the use of advanced materials to produce a unique medical device for the Intraperitoneal Treatment of Abdominal Wall Hernias (IPTAWH). The produced IPTAWH medical device (IPTAWH-MD) aims at preventing post-surgery problems and avoiding, or decreasing, use of mechanical surgery instruments for the mesh fixation. The IPTAWH-MD will reduce the surgical duration and costs, thanks to the following characteristics:
‐ chemical adhesive properties to parietal tissues
‐ anti-adhesion properties to viscera
‐ adequate mechanical properties,
‐ partial bioresorption.
FS objectives:
‐ investigate technical development, process customization and applicability
‐ qualify 3L-HeCoMe process production output and constituting materials
‐ assess market potential and penetration routes
Final users are surgeons oriented towards simplified, faster and mininvasive procedure, in the global market, which amounts to about USD 500 million and has an estimated CAGR of 7.5%, bringing to 700 million in 2019. The resulting MD will substitute actual products, giving a solid position to the SME in global markets and increasing the income, with potential sales of 259.000 – 452.000 €/year from year 1 to 5.
3L-HeCoMe addresses societal issues avoiding hernia operation recurrence, improving quality of life of patients by reducing hospitalization and reducing healthcare

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HERNIAMESH SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
Via Fratelli Meliga 1/C
10034 Chivasso
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Nord-Ovest Piemonte Torino
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0