Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SEPA in your pocket – development of a mobile payment solution based on a disruptive SEPA (Single Euro Payments Area) Credit Transfer approach for banks and the payment industry.

Obiettivo

By empowering European banks and other payment specialists, Digicash Payments is providing the technology to truly revolutionise payment and shopping experiences: a direct link with the bank is now available directly on the consumer’s smartphone or virtually in their pocket. By triggering SEPA Credit Transfers, the Digicash solution serves as a technological channel between the end user (buyer/seller) and its primary source of financing providing an easy means to handle payments via a mobile device.

Being a bank-centric product in a highly competitive market, Digicash aims to impose the most efficient m-payment model on the European market together with banks. Digicash provides leading-edge technology by commercialising a white-label solution based on SEPA Credit Transfers that is entirely customisable, for both design and functionality.

The solution allows banks to offer additional banking services and enhance their relationship with their clients offering bank-grade security and compliance levels. Thus, Digicash enables them to offer 1/ consumers a convenient, secure and trustworthy payment solution with enhanced value-adding services and incentives, and 2/ merchants a true added value, speeding up their point of sale processes, enhancing the sales experience by integrating features, and reducing merchant commissions based on a less costly infrastructure. For banks, this is a real opportunity to drive innovation in a changing consumer-driven environment.

Digicash Payments aims at becoming a leading European premium payment technology provider for the financial industry based on the launch of a product suiting the specific needs of European banks. The main mission of the feasibility study intended to be undertaken under Phase 1 will be to create an exhaustive business plan within the next 6 months to prepare this internationalisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DIGICASH PAYMENTS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
7 RUE JEAN FISCHBACH
3372 LEUDELANGE
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0