Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced System for Eco, Energy and Cost Efficient, Comfortable and Secure Smart Homes

Obiettivo

Current smart homes are not as “smart” and user-friendly as promoted. They enable household monitoring and appliance control with several new HW and SW solutions and extensive manuals, but do not automatically adapt to the user’s living habits. Moreover, studies showed that smart home schedules set by the users are widely inefficient thus contributing to excessive energy usage. Initial tests show that up to 33% of energy saving can be achieved with our innovative approach.
The presented product tries to breach the gap between the users and a truly smart home by introducing an on-demand cloud service that implements multi-criteria optimization and dynamic user profiling methods in order to optimize performance in any smart building and in particular connected into a smart city. Moreover, the user can only qualitatively set a couple of parameters and then select one of the control strategies proposed by the system, dealing with balance of energy preserving, comfort and security. Optimization methods achieve even higher energy savings with alternative energy sources, e.g. photovoltaic energy. The technological feasibility of the project was already verified on a small house prototype.
The market potential for the presented service is extremely high, with the revenue growth estimated to reach $51.77 billion by 2020, at an estimated CAGR of 29.5%. Several key players like Google are entering the market indicating another global dominance. We are in contact with several global market providers to speed-up the commercialization of our product.
During the feasibility study we will mainly focus on market analysis, user needs, the range of provided services and functionalities, and the pricing mechanisms. Additional technology verification for a large scale application will be conducted and the need for cooperation with third-party institutions will be assessed. The important result of the study will be the feasibility report that includes a detailed business plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROBOTINA D.O.O., PODJETJE ZA INZ ENIRING, MARKETING, TRGOVINO IN PROIZVODNJO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
OIC-HRPELJE, HRPELJE 38
6240 KOZINA
Slovenia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Obalno-kraška
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0