Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reshaping Digital Preservation

Obiettivo

"Our vision is to reshape digital preservation!
Our objectives are:
• To change the way the world is preserving valuable data for future use;
• To enable data owners to secure their data and protect them from manipulation, - protecting confidentiality and privacy;
• To significantly reduce the cost of long term preservation - offering a cost saving of 60% - 80%;
• To liberate data owners from technology and vendor lock-in
• To make a pan-European technology to become the world leader within a global, growing niche market

The technologies used today are rather made for the needs of general data back-up and short term storage, and applied within digital preservation in the lack of a true preservation solution.
How to achieve these objectives:
In this feasibility assessment we want to achieve the following:
1. Perform market research (through the beta testers and other partners):
o Get a clear picture on the competitive environment within long term preservation of valuable data
o Examine the feasibility of introducing the Piql system as a ""Managed Service"".
o Learn how data preservation services are offered to the market and how they are priced
2. We aim to develop an innovative and different business model to bring this technology to the market.

3. Develop a ""go-to-market"" strategy and business plan based on the outcome of the market research and business model..
The objectives relevance to the Work Programme:
This project proposal relates to the work programme ""Leadership in enabling and industrial technologies"", Information and Communication Technologies, Horizon 2020 Dedicated SME instrument, Call ICT-37-2014, Open Disruptive Innovation Scheme. Further this project proposal broadly addresses ICT challenges within the “Societal Challenges” policy priority within the “Europe 2020 Strategy“.
The proposal addresses and proposes solutions more specifically related to the priority of ""Secure Societies – Digital Security: Cybersecurity, Privacy and Trust""."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PIQL AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
GRONLAND 56
3045 DRAMMEN
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Norge Oslo og Viken Viken
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0