Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ada 2020 | Visual Reasoning Support for Healthcare Professionals

Obiettivo

Ada has developed a unique visual reasoning tool for medical professionals that offers diagnosis decision support at the point of care. The award-winning user-interface of Ada is designed to activate the interplay between analytical and integrative thinking skills of the physician. After three years of fundamental research in new reasoning technologies, Ada is now able to capture knowledge from medical experts, transform it into a medical reasoning engine and deliver it directly to the point-of-care in a patient-specific manner. The goal of Ada/DX is to help the doctor: i) avoid misdiagnosis, ii) support diagnosis decision-making for even the most complex cases in a robust and efficient way, iii) simultaneously document the diagnostic process according to both clinical and legal requirements. Reducing the number of misdiagnoses and wrong treatments can help to reduce personal suffering of the patients and healthcare costs simultaniously. A study revealed that misdiagnoses and wrong treatments in the field of vertigo diseases cost about 1 Billion EUR per year in Germany. According to a recent study on the Healthcare decision support field (WinterGreen research – 2013), wrong test and test that are not usefull in a particular situation, account for 30% of the costs of the healthcare delivery in the US. Overall the project will end in a full working Software as a Service (Saas) product. The M10-accuracy of today 85% will be increased to > 95%, by simultaneously increasing the number of common diseases from today 800 to 3.500 plus 6.000 rare diseases. Three user targeted products will be set up, adressing three market segments: GP-Service, Expert-Service, Prevention-Service.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ADA HEALTH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 408 313,25
Indirizzo
ADALBERTSTRASSE 20
10997 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 440 450,00
Il mio fascicolo 0 0