Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Virtual AntennaTM Technology: the Next Generation Antenna for Wireless Devices

Obiettivo

The main objective of the project is to take to market a new disruptive antenna technology (Virtual AntennaTM) which has been patented by Fractus, based on a new element (antenna booster) as replacement of existing antennas in wireless devices such as smartphones, tablets, and laptops. The aim is to obtain a unique miniature and multiband solution (10 times smaller in volume than conventional antennas) for these devices and valid for all frequency bands of operation (2G, 3G, 4G). Fractus is marketing this product and the technology that underpins the project has been validated in real environments, but as specific objectives in this project, the company needs to design and validate new solutions to cover more market needs.
The appearance of new mobile bands (4G and future 5G) and smart antenna technologies (LTE/MIMO), adds additional challenges to the integration of conventional antenna solutions inside handset platforms. All these requirements represent a bottleneck of the current technology, meaning a great business opportunity for the Virtual AntennaTM Technology, which as a miniature multiband antenna technology can solve all detected drawbacks by offering advantages (mainly cost, size reduction, off-the-shelf, pick&place maintaining technical performance) for wireless devices manufacturers.
A new product will be built upon the novel technology patented by Fractus which presents relevant competitive advantages within conventional and alternative solutions in terms of performance, size, standardization (off-the-shelf) and costs (part+assembly) for potential clients and end users. These aspects, the intellectual property protection and with the huge potential market ahead (more than 2300 million units), represent a great opportunity for a European technology to compete in the international scene. Virtual AntennaTM will mean a significant increase in sales revenue and growth in corporate terms and employment, being core project action for the next years for Fractus

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRACTUS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 757 739,50
Indirizzo
CALLE ALCALDE BARNILS 64 68
08174 SANT CUGAT DEL VALLES
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 082 485,00
Il mio fascicolo 0 0