Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Validation Manager - A disruptive turnkey solution for diagnostic test validations

Obiettivo

The need for fast and accurate diagnostics in laboratories is an exceedingly important global issue. It is a mandatory requirement by regulators that the performance of any new clinical diagnostics test must be thoroughly demonstrated, i.e. validated before it can be sold by the diagnostics companies, or taken in use by laboratories. Organizations may easily waste on average 100 000€ a year for validations, which could be saved.

Finbiosoft (FBS) has introduced a unique and disruptive cloud-based (SaaS) software, Validation Manager™, which makes validation of diagnostic tests according to requirements truly easy and is able to cut down even 95% of the time needed for validations. The software enables i) diagnostic companies to save dramatically time and money to reach markets faster, allowing them to sell more, and ii) laboratories to be able to cost effectively evaluate and take into use the best available diagnostics. The estimated market potential globally is 750 M€.

Finbiosoft's ambition is to revolutionize industry practices and make its solution a de facto tool for managing validations globally in all diagnostics segments. FBS is the only player on the market offering a full turnkey solution, and holds a unique opportunity to grab the global leadership position in diagnostics validations.

In the project, FBS will assess the market potential and arising challenges when expanding from the first targeted segment, molecular diagnostics, to other segments like clinical chemistry. Upon completion of the project, FBS deeply understands requirements to commercialize its product to new segments regarding both technical and economic aspects with a plan to achieve the desired de facto status. The outcome is comprehensive business plan and knowledge of the full potential for the solution in Europe with a detailed road map and go-to-market model, crucial to provide direction to the next phase of development and the planned Horizon 2020 SME phase II application.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FINBIOSOFT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LINNOITUSTIE 4A
02600 ESPOO
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0