Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Validation and market uptake of a natural disinfection whey-based formula for whole and fresh-cut fruits and vegetables

Obiettivo

WHEYCOM was born to solve a twofold problem: the necessity of more healthy and sustainable sanitizers for washing of whole and fresh-cut F&V and the need to reduce the amount of waste coming from the cheese industry.
Chlorine-based chemicals are the most widely used disinfectants in fresh-cut industry. These sanitizers pose health and environmental risks. They can react with organic matter in water and form trihalomethanes as by-products, which are carcinogenic compounds. Besides Chlorine is included in the indicative list of the Directive on industrial emissions as a major water pollutant. The application of chorine in ready-to-use F&V is already banned in some European countries, including The Netherlands, Germany, Switzerland and Belgium because of their potential toxicity.
On the other hand the whey is the liquid fraction that is obtained during the production of cheese. The content raised in lactose is the main reason why whey is considered to be a highly polluting product. For each kilogram of cheese about 9 kilograms of whey are generated. Current whey processing systems are not economically viable for most SME.
The project WHEYCOM aims to exploit the results of previous efforts carried out in research and development of a whey-based solution for the sanitizing of whole and fresh-cut fruits and vegetables (F&V). To this end, the optimization of the formula and validation, homologation and replication activities will be carried out.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGROFIELD SOCIEDAD LIMITADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 487 900,00
Indirizzo
POLIGONO INDUSTRIAL PASADA DEL pab 4
26140 LARDERO
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste La Rioja La Rioja
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 697 000,00
Il mio fascicolo 0 0