Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Elusives Enterprise: Asymmetries of the Invisible Universe

Obiettivo

NEUTRINOS and DARK MATTER (DM) are the most abundant and also the most elusive building-blocks of nature because of their tenuous couplings to the ordinary matter we are made of. Each particle has a mirror image with identical mass and opposite charge: its antiparticle. What is the essential nature of particles and antiparticles? This is a most fundamental open question in science. The laws of physics are almost -but not quite- symmetric for particles and antiparticles, and this could explain why the universe is made of matter, i.e. why we are here. Tiny differences detected in visible matter are largely insufficient, while an asymmetric behaviour of neutrinos or of DM may be the seed. In turn, the unnaturally symmetric behaviour of strong interactions points to a new particle, the axion, also a superb DM candidate. For the first time, the connection between these asymmetries in the visible and invisible world will be addressed. Very timely, an ambitious experimental search of asymmetric behaviour has been launched on neutrinos, axions and other DM, and the Higgs, with imminent major breakthroughs. The path to understand the Universe and build the New Standard Model must confront this problem. The mission of Elusives ITN is to form the new generation of researchers to accomplish this task, focusing on phenomenology with the necessary link to experiment. This is the first transnational such program, exploiting the capital investment in new experiments and overcoming the fragmentation of the research effort. ELUSIVES ITN is uniquely placed for it: * World-leadership in all relevant areas; * Multidisciplinarity; * Key theorists and experimentalists; * Outstanding training record; * CERN, Fermilab, SuperKamiokande and ADMX partners; * World leading cutting-edge research-related industry; * Highest professional beneficiary dissemination; * Top-quality expertise from emerging countries; * Optimal gender balance with over 50% female international leaders as coordinators.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD AUTONOMA DE MADRID
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 495 745,92
Indirizzo
CALLE EINSTEIN 3 CIUDAD UNIV CANTOBLANCO RECTORADO
28049 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 495 745,92

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0