Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Understanding subduction zone topography through modelling of coupled shallow and deep processes

Obiettivo

The SUBITOP ETN is a framework for training and career development of young researchers in Geodynamics, Geophysics, Geology and Geomorphology. It has a scientific focus on the dynamics of continental margins where tectonic plates are recycled through subduction. Subduction processes have shaped and govern many aspects of the topography of Europe, and other continents, and they determine the patterns and intensity of geological hazards such as earthquakes, volcanic activity and landsliding. The Training Network will imbue 15 young scientists with the ability to address the links between the geological processes within subduction zones and the processes that impact the Earth’s surface above, using a comprehensive range of modelling and observation techniques and exploiting the full diversity of active and ancient subduction systems within Europe.
SUBITOP fuses research and training at ten leading centres of the Earth Sciences in Europe and forges partnerships with 15 companies for its fellows, with participants in eight countries. It will train Early Stage Researchers (ESR) through a structured programme of cross-disciplinary, collaborative research, and integrated skills and outreach activities. This experience-based training is centred on PhD projects, covering a spectrum of topics from the deep mechanics of subduction zones to the erosion of their uplifted topography. Together the projects probe the functioning of the subduction system in its entirety, and they are welded together by shared techniques, study sites and data sets. Through their projects, the ESRs will acquire skills in modelling and observation of coupled processes in complex geological systems. SUBITOP will also impart essential communication, outreach and career management skills, and first-hand experience of the private sector through project-specific secondments and co-supervision by industry partners, and embed its ESRs in the active TOPO-Europe research community.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GFZ HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR GEOFORSCHUNG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 498 432,96
Indirizzo
TELEGRAFENBERG
14473 POTSDAM
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Brandenburg Brandenburg Potsdam
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 498 432,96

Partecipanti (9)

Partner (15)

Il mio fascicolo 0 0