Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

VRE for regional Interdisciplinary communities in Southeast Europe and the Eastern Mediterranean

Obiettivo

In the last decade, a number of initiatives were crucial for enabling high-quality research - by providing e-Infrastructure resources, application support and training - in both South East Europe (SEE) and Eastern Mediterranean (EM). They helped reduce the digital divide and brain drain in Europe, by ensuring access to regional e-Infrastructures to new member states, states on path to ascension, and states in European Neighborhood Policy area – in total 14 countries in SEE and 6 in EM. This VI-SEEM proposal brings together these e-Infrastructures to build capacity and better utilize synergies, for an improved service provision within a unified Virtual Research Environment (VRE) for the inter-disciplinary scientific user communities in the combined SEE and EM regions (SEEM).
The overall objective is to provide user-friendly integrated e-Infrastructure platform for regional cross-border Scientific Communities in Climatology, Life Sciences, and Cultural Heritage for the SEEM region; by linking compute, data, and visualization resources, as well as services, models, software and tools. This VRE will provide the scientists and researchers with the support in full lifecycle of collaborative research: accessing and sharing relevant research data, using it with provided codes and tools to carry out new experiments and simulations on large-scale e-Infrastructures, and producing new knowledge and data - which can be stored and shared in the same VRE. Climatology and Life Science communities are directly relevant for Societal Challenges.
The driving ambition of this proposal is to maintain leadership in enabling e-Infrastructure based research and innovation in the region for the 3 strategic regional user communities: supporting multidisciplinary solutions, advancing their research, and bridging the development gap with the rest of Europe.
The VI-SEEM consortium brings together e-Infrastructure operators and Scientific Communities in a common endeavor.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EINFRA-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NATIONAL INFRASTRUCTURES FOR RESEARCH AND TECHNOLOGY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 506 277,50
Indirizzo
LEOFOROS KIFISIAS 7
11 523 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 655 277,50

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0