Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced BiomEdical OPTICAL Imaging and Data Analysis

Obiettivo

Biomedical imaging is a research field that is producing ground breaking scientific discoveries that enhance the health and life quality of European citizens and have a huge economic impact. In order to maintain Europe’s leading position in the field, it is crucial to invest in the people who will lead R&D, and to promote the academic-private sector partnerships that will transfer the novel technologies to the market.
In order to meet these needs, BE-OPTICAL will provide a unique and structured training programme to 14 ESRs in a wide range of optical imaging technologies and signal processing tools, including fluorescence spectroscopy and microscopy, optical coherence tomography, optogenetics, engineered nanomaterials and signal processing tools. The research is structured in 4 WPs: super-resolution optical imaging for the analysis of cellular processes (WP1), high-resolution optical imaging of cardiac tissue (WP2), advanced instrumentation for ophthalmic imaging (WP3), and optical components, methods and software for image analysis (WP4).
Comprising 7 leading academic groups and 2 non-academic partners in 5 European countries, BE-OPTICAL brings together an interdisciplinary team of physicists, engineers and medical doctors, with complementary expertise in optical imaging, nanotechnology, computer science, complex systems and data analysis. The non-academic partners are a leading company in fluorescence instrumentation and an internationally recognised ophthalmology clinic, with the most advanced technology and expertise in ocular diseases.
The training programme will provide the ESRs with a broad understanding of how a wide range of optical imaging technologies and data processing tools work, and will open for them a wide range of job opportunities. The ESRs will apply this knowledge to advance the early diagnosis of highly significant diseases. The ESRs will also gain insight into clinical studies of novel imaging technologies and the commercialization process.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 743 618,88
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 743 618,88

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0