Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Chromatin and Metabolism Chromatin-metabolism interactions as targets for healthy living

Obiettivo

Metabolic disorders are at pandemic levels. Based on recent estimates, ~50% of Europeans are overweight, 20% are obese and 10% have type II diabetes. Obesity and insulin resistance impact European health to the tune of €110 billion per year. These disorders have genetic, nutritional and lifestyle causes. However, the molecular mechanisms that link nutrients and lifestyle to gene activity and chromatin are poorly understood, and drug targets are only starting to be identified. Pioneering experiments by ChroMe labs now reveal how sugars, exercise, the gut microbiome and novel drugs regulate chromatin. These novel links promise to substantially improve our understanding and treatment of metabolic disorders. National governments and the EU invest major resources to address the burden of the “metabolic syndrome”. However, there is an urgent need for expert human capital able to dissect metabolic diseases, exploit new targets and establish innovative therapies. No local nor international program currently provides adequate training at this emerging interface of chromatin and metabolism.

ChroMe establishes a timely and intersectorial ETN that exploits Europe’s strengths in epigenetics, physiology and medicine to translate our molecular knowledge of chromatin–metabolism interactions into therapies. Our ESRs receive advanced training in emerging technologies, bioinformatic and translational approaches, and all engage in collaborative PhD projects co-supervised by academia and industry. ChroMe’s extensive transferable skills, dissemination and public engagement program equips our ESRs with the experience and personal network needed for a career in metabolic health. By systematically involving the non-academic sector at every level in our research, training and management, ChroMe will craft future European leaders with the necessary knowledge and skills to fight the metabolic syndrome pandemic.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUDWIG-MAXIMILIANS-UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 747 649,44
Indirizzo
GESCHWISTER SCHOLL PLATZ 1
80539 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 747 649,44

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0