Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A multidisciplinary approach to cell division: From human oocyte to synthetic biology

Obiettivo

The cell is the universal unit of living matter, and there cannot be propagation of life without cell division. DivIDe aims to investigate the mechanisms and principles of cell division and to reproduce them in vitro with synthetic approaches. Crucial to cell division is the mitotic spindle, a structure whose main duty is the separation of chromosomes. The spindle is made of microtubules (MT), molecular motors, and MT-binding factors, some of which show astounding complexity. The mitotic spindle is the one of the cellular structures that best represents the ability of biological matter to self-organize though arrays of dynamic protein-protein interactions. It rapidly assembles when cells enter mitosis, and it disassembles, after sister chromatid separation and mitotic exit. The complexity and dynamic behaviour of the mitotic spindle captures the imagination of synthetic biologists and modellers. These “molecular engineers” try to understand and harness the principles of self-organization to generate new biological structures endowed with the most typical features of biological matter, the ability to harness energy to do mechanical or chemical work. The emerging discipline of synthetic biology aims to bring together modellers, physicists, and chemists, with biochemists, structural biologists and cell biologists. So does DivIDe, which will train a new generation of molecular engineers endowed with a strong basis in quantitative computational and biochemical methods, and therefore capable of addressing cellular and molecular mechanisms. Furthermore, molecular engineering harbours industrial applications, and DivIDe will continuously provide results for potential exploitation by the three SME partners. Training in management skills, conceptual and ethical thinking, communication and networking will complement the scientific offer. In summary, DivIDe will be able to teach an integrated package of skills and will train the molecular biologists of the future.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 495 745,92
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 495 745,92

Partecipanti (8)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0