Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MARine MAnagement and Ecosystem Dynamics under climate change

Obiettivo

The proposed European Training Network, MARmaED, connects science, policy and people and transcends national borders, disciplinary barriers and sectorial divides. By building a greater knowledge base and train the next generation of scientists to think across disciplines, MARmaED contributes to reinforce Europe’s position as a global leader in marine science and ensure blue growth and sustainable exploitation of marine living resources.

The objectives of MARmaED are:
- To increase the marine scientific knowledge base by integrating traditionally separate scientific disciplines within a unified learning platform.
- To train a new generation of innovative researchers with interdisciplinary experience and skilled in promoting marine science to a wide audience.

MARmaED integrates education and research in complementary marine sciences in Norway, Finland, Denmark, the Netherlands, Germany and France. Specifically, the network links state-of-the-art competences in genetics, ecophysiology, ecology, climatology, physical oceanography, statistics and economics. By so doing, the network unifies essential disciplines needed to achieve a good understanding and management of the marine environment. The research will provide new insights into how the cumulative stress from biodiversity loss, climate change and harvesting affects Europe’s complex marine systems and the consequences for optimal resource use - knowledge that is needed for sustainable, ecosystem-based management.

MARmaED has a strong focus on training, with a mobility programme facilitating inter-disciplinarity and training modules of transferrable skills such as communication. Targeted secondments in the non-academic sector will provide the network’s students with inter-sectorial training and favourable employment opportunities. MARmaED will thus create novel standards in the training of a new generation of multi-disciplinarily skilled and creative marine scientists, fit to address Europe’s future challenges.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITETET I OSLO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 572 550,48
Indirizzo
PROBLEMVEIEN 5-7
0313 Oslo
Norvegia

Mostra sulla mappa

Regione
Norge Oslo og Viken Oslo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 572 550,48

Partecipanti (7)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0