Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Interdisciplinary Network for Dementia Utilising Current Technology (INDUCT)

Obiettivo

Dementia raises complex challenges for people with dementia, their families, and society. The European Parliament has called for investment in high quality, innovative technology research to improve dementia care but so far there has been little benefit because research has generally been limited, small scale and methodologically flawed. In particular: the poor understanding between research and business of how people with dementia use technology means new applications are designed without an in-depth appreciation of people’s needs, preferences and limitations; there is little knowledge about practical, psychological and social barriers and facilitators to implementation making it hard to get results into practice; there is a serious shortage of research trained professionals who combine expertise on dementia care research and technology. In conjunction with INTERDEM the world’s largest network of psychosocial research for people with dementia this ITN will: develop a European multi-disciplinary, intersectoral educational research framework for Europe, to comprehensively train 15 early stage researchers (ESRs) to PhD level; provide the research evidence to show how technology may improve care and quality of life for people with dementia; and provide the European workforce with a much needed new generation of excellent research trained professionals. The objectives of INDUCT are to: determine practical, cognitive & social factors to improve usability of technology; evaluate the effectiveness of specific contemporary technology; trace facilitators & barriers for implementation of technology in dementia care. Using advanced methods in applied health research (e.g. randomised controlled trials, qualitative studies) INDUCT will provide the evidence needed to demonstrate how to make dementia care technology more usable, more effective, and better implemented in practice, culminating in an international consensus guideline for improving policy and practice.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 546 575,76
Indirizzo
University Park
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 546 575,76

Partecipanti (8)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0