Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Achieving world-class standards in all SHARE countries

Obiettivo

The central objective of this project is to improve European coverage, stability and cross-national comparability of SHARE, the Survey of Health, Ageing and Retirement in Europe, while a sustainable funding model will be negotiated with the member states, DG RTD, DG JRC and several policy-related DGs to fully implement SHARE-ERIC in all SHARE countries.
SHARE is a research infrastructure to better understand and cope with population ageing created after a joint communication by the European Council and the European Parliament to the European Commission. It has been a huge success measured by the number of users, the number of scientific publications and its public policy support. The data has world-class value as proven by the many users also outside of the EU, especially in the US. The key value of SHARE lies in its strict cross-national comparability which permits unbiased cross-national comparisons of the economic, health and social situation of European citizens aged 50 and over.
To obtain this key value, SHARE aims to include all European countries, especially all EU member states. SHARE has made great progress during the first waves and has collected data in 21 countries. Moreover, substantial international coordination has to be done among these countries. To this end, SHARE has implemented an efficient and effective central management model.
In contrast to this scientific and managerial success, the decentralized and member state-related funding is succeeding rather slowly in certain parts of the EU, for a host of structural reasons detailed below. This threatens the stability of SHARE, has stalled the inclusion of all EU member states, and is threatening its world-class standards.
The project aims to enlarge SHARE-ERIC membership, enhance the technical architecture, introduce several scientific innovations, and support the central coordination which is crucial for the international cooperation and cross-national comparability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN RESEARCH INFRASTRUCTURE CONSORTIUM FOR THE SURVEY OF HEALTH, AGEING AND RETIREMENT IN EUROPE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 085 287,49
Indirizzo
CHAUSSEESTRASSE 111
10115 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 493 328,75

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0