Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

implementAtion anD OPeration of the gateway for healTh into BBMRI-ERIC

Obiettivo

"BBMRI-ERIC: the Biobanking and BioMolecular resources Research Infrastructure - European Research Infrastructure Consortium, aims to establish, operate and develop a Pan-European distributed research infrastructure in order to facilitate the access to biological resources as well as facilities and to support high quality biomolecular and biomedical research.
The ADOPT BBMRI-ERIC proposal aims at boosting and accelerating implementation of BBMRI-ERIC and its services. Its main deliverables are designed to complete or launch the construction of key Common Services of the Research Infrastructure as required for ESFRI-projects ""under implementation"", reflecting the targets of the European Research Area (ERA). One of the challenges in the post-genomic era is the research on common complex diseases, such as cancer, diabetes and Alzheimer’s disease. Revealing these diseases will depend critically on the study of human biological samples and data from large numbers of patients and healthy individuals. The EU’s ageing population is will result in an increase in many of those diseases and consequently an increased healthcare expenditure for senior citizens.
BBMRI-ERIC is a specific European asset having become a fundamental component in addressing the ongoing and future requirements particularly of Europe's health service frameworks, including competitiveness and innovativeness of health-related industries. Its implementation is essential for the understanding of the diversity of human diseases, biological samples and corresponding data, which are required for the development of any new drug or diagnostic assay and are, therefore, critical for the advancement in health research, ultimately leading to personalised medicine. BBMRI-ERIC will provide a gateway access to the collections of the European research community, expertise and services building on the outcome of ADOPT BBMRI-ERIC.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOBANKS AND BIOMOLECULAR RESOURCES RESEARCH INFRASTRUCTURE CONSORTIUM (BBMRI-ERIC)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 678 618,13
Indirizzo
NEUE STIFTINGTALSTRASSE 2/B/6
8010 GRAZ
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Südösterreich Steiermark Graz
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 000 702,52

Partecipanti (27)

Il mio fascicolo 0 0