Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Performance Optimisation and Productivity

Obiettivo

High performance Computing is becoming a fundamental tool for the progress of science and engineering and as such for economic competitiveness. The growing complexity of parallel computers is leading to a situation where code owners and users are not aware of the detailed issues affecting the performance of their applications. The result is often an inefficient use of the infrastructures. Even when the need to get further performance and efficiency is perceived, code developers may not have sufficient insight on its detailed causes for addressing the problem properly. This may lead to blind attempts to restructure codes and consequent lack of efficiency.
The objective of POP is to operate a Centre of Excellence in Computing Applications in the area of Performance Optimisation and Productivity. POP will offer the service of precisely assessing the performance of computing application of any sort, from a few hundred to many thousand processors. Also, POP will show its Customers the issues affecting the performance of their code and the most optimal way to alleviate them.
POP will target code owners and users from all domains, including infrastructure operators, academic and industrial users. The estimated population of such applications in Europe is 1500 and within the project lifetime POP has the ambition of serving over 150 such codes. The Added Value of POP’s services is the savings generated in the operation and use of a code, which will result in a significant Return on Investment (fixing a code costs less than running it below its optimal levels) by employing best-in-class services and release capacity for resolving other priority issues.
POP will be a best-in-class centre. By bringing together the European world-class expertise in the area and combining excellent academic resources with a practical, hand-on approach, it will improve the access to computing applications, thus allowing European researchers and industry to be more competitive.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EINFRA-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BARCELONA SUPERCOMPUTING CENTER CENTRO NACIONAL DE SUPERCOMPUTACION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 749 125,00
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 749 125,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0