Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ELIXIR-EXCELERATE: Fast-track ELIXIR implementation and drive early user exploitation across the life-sciences.

Obiettivo

The life sciences are undergoing a transformation. Modern experimental tools study the molecules, reactions, and organisation of life in unprecedented detail. The precipitous drop in costs for high-throughput biology has enabled European research laboratories to produce an ever-increasing amount of data. Life scientists are rapidly generating the most complex and heterogeneous datasets that science can currently imagine, with unprecedented volumes of biological data to manage.
Data will only generate long-term value if it is Findable, Accessible, Interoperable and Re-usable (FAIR). This requires a scalable infrastructure that connects local, national and European efforts and provides standards, tools and training for data stewardship.
Formally established as a legal entity in January 2014, ELIXIR - the European life science Infrastructure for Biological Information - is a distributed organisation comprising national bioinformatics research infrastructures and the European Bioinformatics Institute (EMBL-EBI). This coordinated infrastructure includes data standards, exchange, interoperability, storage, security and training.
Recognising the importance of a data foundation for European life sciences, the ESFRI and European Council named ELIXIR as one of Europe’s priority Research Infrastructures. In response ELIXIR have developed ELIXIR-EXCELERATE. The project will fast-track ELIXIR’s early implementation phase by i) coordinate and enhance existing resources into a world-leading data service for academia and industry, ii) grow bioinformatics capacity and competence across Europe, and iii) complete the management processes needed for a large distributed infrastructure.
ELIXIR-EXCELERATE will deliver a step-change in the life sciences. It will enable cost-effective and sustainable management and re-use of data for millions of users across the globe and improve the competitiveness of European life science industries through accessible data and robust standards and tools.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 5 236 621,71
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 236 621,71

Partecipanti (53)

Il mio fascicolo 0 0