Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Northern Europe's timber resource - chronology, origin and exploitation

Obiettivo

Empirical evidence for the history of the exploitation of the timber resource in Northern Europe is stored in the material record. Archaeological finds, art-historical objects and built heritage have provided us with an extensive dataset of precisely dated wood from heritage contexts. This material is the key to details about the usage, condition and availability of the timber resource and details of trade in timber, including the maritime timber trade, from c. AD 1100 to 1700. Tree-ring studies provide not only the precise felling date for the trees used, but also allow the identification of the tree’s region of origin. However, there are gaps in the material evidence, and other analysis techniques will be explored to supply answers where the tree-ring evidence falls short.
Through study of archival material (such as merchant-books and letters, customs rolls, legal and administrative records), along with targeted analysis of historical timber, the history and dendro-archaeology will be combined to study resource availability, ownership, logistics, economics, market mechanisms and politics of trade in timber as a bulk building material.
Using both tried and trusted methods that I have refined, incorporating a holistic approach, and developing a range of innovative new procedures including my recent break-through in non-invasive analysis methods, key archaeological structures will be examined. These key constructions are spread throughout the period under examination and each represent a different piece of the timber resource and timber trade puzzle, either temporally or geographically. These specific cases will make it possible for me to investigate specific, but contrasting questions on the regionality, chronology and geography of the maritime timber trade in Northern Europe, over a period of six centuries.
Combining the material and historic records and applying a range of analysis techniques this project will transform our understanding of the past timber trade.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 472 199,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 472 199,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0