Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ECOSYSTEM RESPONSES TO EXOTIC EARTHWORM INVASION IN NORTHERN NORTH AMERICAN FORESTS

Obiettivo

Earth is experiencing substantial biodiversity losses at the global scale, while both species gains and losses are occurring locally and regionally. Nonrandom changes in species distributions could profoundly influence ecosystem functions and services. However, few experimental tests have examined the influences of invasive ecosystem engineers, which can have disproportionally strong impacts on native ecosystems. Invasive earthworms are a prime example of ecosystem engineers that influence many ecosystems around the world. In particular, European earthworms invading northern North American forests may cause simultaneous species gains and losses with significant consequences for essential ecosystem processes like nutrient cycling and crucial services like carbon sequestration. Using a synthetic combination of field observations, field experiments, lab experiments, and meta-analyses, the proposed work will be the first systematic examination of earthworm effects on relationships between plant communities, soil food webs, and ecosystem processes. Further, effects of a changing climate on the spread and consequences of earthworm invasion will be investigated. Meta-analyses will be used to test if earthworms cause invasion waves, invasion meltdowns, habitat homogenization, and ecosystem state shifts. Global data will be synthesized to test if the relative magnitude of effects differ from place to place depending on the functional dissimilarity between native soil fauna and exotic earthworms. Moving from local to global scale, the present proposal examines the influence of earthworm invasions on biodiversity–ecosystem functioning relationships from an aboveground–belowground perspective. This approach is highly innovative as it utilizes exotic earthworms as an exciting model system that links invasion biology with trait-based community ecology, global change research, and ecosystem ecology, pioneering a new generation of biodiversity–ecosystem function research.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET LEIPZIG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 498 620,00
Indirizzo
RITTERSTRASSE 26
04109 Leipzig
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Leipzig Leipzig
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 498 620,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0