Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tandem Electrocatalytic Reactor for energy/Resource efficiency And process intensification

Obiettivo

"TERRA project aims to develop, from TRL 3 to 5, a tandem electrocatalytic reactor (TER) coupling an oxidation reaction to a reduction reaction, with thus the great potential advantage of i) saving resources and energy (needed to produce the oxidant and reductants for the two separate reactions), and ii) intensify the process (reduce the nr. of steps, coupling two synthesis processes and especially eliminating those to prepare the oxidation and reduction agents). The proposal address one of SPIRE Roadmap Key Actions “New ways of targeting energy input via electrochemical”.
The TER unit may be used in a large field of applications, but will be developed for a specific relevant case: the synthesis of PEF (PolyEthylene Furanoate), a next generation plastic. TERRA project aims to make a step forward in this process by coupling the FDCA and MEG synthesis in a single novel TER reactor, with relevant process intensification.
Between the elements of innovation of the approach are: i) operation at higher T,P than ""conventional"" electrochemical devices for chemical manufacturing, ii) use of noble-metal-free electrocatalysts, iii) use of novel 3D-type electrodes to increase productivity, iv) use of electrode with modulation of activity, v) possibility to utilize external bias (from unused electrical renewable energy) to enhance flexibility of operations.
In addition to scale-up reactor and test under environmental relevant conditions (TRL 5), the approach in TERRA project is to address the critical elements to pass from lab-scale experimentation to industrial prototype with intensified productivity. These developments are critical for a wider use of electrochemical manufacturing in chemical and process industries.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SPIRE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

European Research Institute of Catalysis A.I.S.B.L.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 688 247,50
Indirizzo
ROND POINT SCHUMAN 14 5ME ETAGE
1040 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 688 247,50

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0