Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

INhomogenieties and fluctuations in quantum CohErent matter Phases by ultrafast optical Tomography

Obiettivo

Standard time domain experiments measure the time evolution of the reflected/transmitted mean number of photons in the probe pulses. The evolution of the response of a material is typically averaged over the illuminated area as well as over many pump and probe measurements repeated stroboscopically. The aim of this project is to extend time domain optical spectroscopy beyond mean photon number measurements by performing a full Time Resolved Quantum State Reconstruction (TRQSR) of the probe pulses as a function of the pump and probe delay. The nature of the light matter interaction and the transient light-induced states of matter will be imprinted into the probe quantum state after the interaction with the material and can be uncovered with unprecedented detail with this new approach to time domain studies.

TRQSR will be implemented by combining pump and probe experiments resolving single light pulses with balanced homodyne detection quantum tomography in the pulsed regime. We will apply and exploit the unique capabilities of TRQSR to address two different unresolved problems in condensed matter. Firstly, we will investigate the coherent and squeezed nature of low energy photo-induced vibrational states. We will use TRQSR with probe pulses shorter than the phonon timescale to interrogate the time evolution of the vibrational state induced by the pump pulse. Secondly, we will address inhomogeneities in photo-induced phase transformations. With TRQSR we can perform time domain measurements with a very small photon number per pulse which will give information on the interaction between the material (as prepared by the pump pulse) and individual photons. In this limit, TRQSR will allow us to retrieve rich statistics. While the average will deliver the information of a standard pump and probe experiment, higher order moments will give information on the time evolution of spatial inhomogenieties in the transient state.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 350 000,00
Indirizzo
PIAZZALE EUROPA 1
34127 Trieste
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Friuli-Venezia Giulia Trieste
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 350 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0