Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Take control! Towards novel training regimes enhancing inhibition and impulse control in health and psychiatric disease

Obiettivo

Self-control is at the heart of human nature and enables us to resist temptations. Several clinical disorders are characterized by an inability to control oneself, e.g. addiction and other impulse-related disorders. Since these psychiatric diseases are highly debilitating and cause substantial economic costs, any means of enhancing self-control is of high value for society at large. To date the view prevails that inhibition and therewith self-control is untrainable. Contrary to this, the applicant has gathered data demonstrating that healthy older participants can be trained in inhibition using a game-like self-control training. Trained participants showed transfer to an untrained inhibition task and brain structural plasticity in right inferior frontal gyrus, a brain region associated with inhibition of prepotent actions. The main goal of this research program is, to develop and optimize this promising self-control training and investigate its effectiveness in real-life self-regulation problems in the healthy population (dieting and quitting to smoke) as well as in patients suffering from alcohol addiction. The expected impact of this innovative research program is high. Its results will be ground-breaking for basic science as well as for the treatment of patients with alcohol addiction. The final outcome of this project is going to be a freely distributed app encompassing the optimized self-control training, adaptable to the temptations that the trainee wants to gain control about, and therewith enable the general population to counteract self-regulation problems. Since self-control has sparked the interest of multiple disciplines, that have unfortunately so far developed their concepts fairly independently, the results of this research proposal will pave the way to integrate the knowledge gained from experimental, clinical, and social psychology. But most importantly, this self-control training will enable everyone to improve their capacity for self-regulation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAETSKLINIKUM HAMBURG-EPPENDORF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 498 625,00
Indirizzo
Martinistrasse 52
20251 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 498 625,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0