Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Single molecule observation and manipulation of gene expression dynamics to dissect mechanisms of cell cycle entry

Obiettivo

Gene expression is a highly dynamic and inherently variable process. Yet, it needs to be tightly regulated, especially during the cell cycle, when continuous large-scale changes occur to the proteome. Even small deviations in the expression levels of a single protein in individual cells can de-regulate cell cycle entry and promote tumorigenesis. Here, I will develop new technology to study gene expression dynamics in single cells to uncover how active regulation and stochastic variability shape the expression of key cell cycle genes and ensure reliable cell cycle-entry decisions.
I recently developed a protein multimerization system, called SunTag, which allows very bright fluorescence imaging, as well as manipulation of transcription. To understand how accurate expression levels of a core set of cell cycle proteins are achieved, I will combine single-cell RNA sequencing with SunTag fluorescence imaging technology to visualize, with single molecule sensitivity, the rates of transcription, translation and mRNA degradation. These analyses will identify the contribution of each type of regulation to accurate gene expression, and will reveal how active regulation ensures correct cell cycle decisions in the presence of stochastic expression variability. Furthermore, I will develop new methodology to specifically perturb the different types of gene expression control during defined cell cycle stages. This will enable an unprecedented ability to interrogate the function of gene expression control for cell cycle entry, and will identify the genes for which tight control of expression is critical for correct cell cycle decisions. Together, this approach will:

1) Uncover how individual regulatory mechanisms (e.g. regulation of transcription, translation or mRNA degradation) contribute to accurate cell cycle entry through gene expression control of key cell cycle proteins

2) Examine how stochastic variability in gene expression influences the decision to enter the cell cycle

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KONINKLIJKE NEDERLANDSE AKADEMIE VAN WETENSCHAPPEN - KNAW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0