Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Robust Speech Encoding in Impaired Hearing

Obiettivo

The prevalence of hearing impairment amongst the elderly is a stunning 33%, while the younger generation is sensitive to noise-induced hearing loss through increasingly loud urban life and lifestyle. Yet, hearing impairment is inadequately diagnosed and treated because we fail to understand how the components that constitute a hearing loss impact robust speech encoding.
A recent and ground-breaking discovery in animal physiology demonstrated the existence of a noise-induced hearing deficit -cochlear neuropathy- that coexists with the well-studied cochlear gain loss deficit known to degrade the audibility of sound. Cochlear neuropathy is thought to impact robust encoding of the audible portions of speech and occurs before standard hearing screening methods indicate problems, implying that a large group of noise-exposed people with self-reported hearing problems is currently not screened, nor treated. To design effective hearing restoration strategies, it is crucial to understand how cochlear neuropathy interacts with other hearing deficits to affect robust speech encoding in every-day listening conditions.
Through an interdisciplinary approach, RobSpear targets hearing deficits along the ascending stages of the auditory pathway to revolutionize how hearing impairment is diagnosed and treated. RobSpear can yield immense reductions of health care costs through effective treatment of currently misdiagnosed patients and studies the impact of noise-induced hearing deficits on our society. To achieve this, RobSpear:
(i) Builds a hearing profile that, based on a computational model of the auditory periphery, develops physiological measures that differentially diagnose hearing deficits in listeners with mixtures of deficits.
(ii) Designs individually tailored speech enhancement algorithms that work in adverse conditions and target perceptually relevant speech features, using an unprecedented validation approach that combines novel psychoacoustic and physiological metrics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT GENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 780,00
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 Gent
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 780,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0