Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In praise of community: shared creativity in arts and politics in Italy (1959-1979)

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Pubblicazioni

In fiamme. La performance nello spazio delle lotte (1959-1979)

Autori: Annalisa Sacchi, Piersandra Di Matteo, Ilenia Caleo (eds)
Pubblicato in: 2021, ISBN 978-88-99058-19-7
Editore: bruno

New York Furioso. Luca Ronconi e «quelli dell'Orlando» a Bryant Park (1970)

Autori: Stefano Tomassini
Pubblicato in: 2018, ISBN 978-88-317-2980-2
Editore: Marsilio

L'autunno caldo del curatore. Arte, neoliberismo, pandemia

Autori: Marco Baravalle
Pubblicato in: 2021, ISBN 9788829712625
Editore: Marsilio

Teatro ad oltranza. Giuliano Scabia e la partecipazione radicale

Autori: Marco Baravalle
Pubblicato in: Acting Archives Review, Numero X, 19, 2020, ISSN 2039-9766
Editore: Acting Archives

Nemesi performativaScritture, corpi e immagini nella ricerca di Lina Mangiacapre e delle Nemesiache (si apre in una nuova finestra)

Autori: Giada Cipollone
Pubblicato in: Mimesis Journal. Scritture della performance, Numero 10, 2, 2021, 2021, ISSN 2279-7203
Editore: Accademia University Press
DOI: 10.4000/mimesis.2289

Aspettando Godot e la cosmogonia teatrale di Carlo Quartucci (si apre in una nuova finestra)

Autori: Berlangieri, Maria Grazia
Pubblicato in: Mimesis Journal. Scritture della performance, Numero 9, 2, 2020, 2020, ISSN 2279-7203
Editore: Accademia University Press
DOI: 10.4000/mimesis.2120

«Una realtà di puri echi»: Simbolo e comunione in Pirandello, chi? Di Amelio Memè Perlini (si apre in una nuova finestra)

Autori: Berlangieri, Maria Grazia
Pubblicato in: Sinestesieonline, Numero 23, 2018, ISSN 2280-6849
Editore: edizioni sinestesie
DOI: 10.14273/unisa-1635

La forma dell’inarchiviabile. Fonti, dati, metadati: I documenti teatrali e la rimediazione digitale

Autori: Berlangieri, Maria Grazia
Pubblicato in: Arti dello Spettacolo/ Performing Arts, Numero 6 (special issue), 2020, ISSN 2421-2679
Editore: Donatella Gavrilovich

Arte, teatro, performatività, femminismo nella fotografia di Agnese De Donato (si apre in una nuova finestra)

Autori: Giada Cipollone
Pubblicato in: Sciami | Ricerche, Numero 10, 2021, ISSN 2532-3830
Editore: Sciami edizioni
DOI: 10.47109/0102

Radical Participation, Prefiguration, Care and Fugitivity

Autori: Marco Baravalle
Pubblicato in: Polemos, Numero 2, 21, 2022, ISSN 2281-9517
Editore: Donzelli

Creare femminismo : note sull’idea performativa di Lina Mangiacapre e delle Nemesiache

Autori: Giada Cipollone
Pubblicato in: Arabeschi, Numero 19, 2020, ISSN 2282-0876
Editore: Stefania Rimini, Maria Rizzarelli

Cosimo Cinieri: Rappresentazione di Cristo al CEP di Bari 1977 (si apre in una nuova finestra)

Autori: Berlangieri, Maria Grazia
Pubblicato in: Sinestesieonline, Numero 27, 2019, ISSN 2280-6849
Editore: edizioni Sinestesie
DOI: 10.14273/unisa-2282

Protrarre l’immagine. Piero Marsili Libelli e il piacere di fotografare

Autori: Giada Cipollone
Pubblicato in: In fiamme. La performance nello spazio delle lotte (1967-1979), 2021, ISBN 9788899058197
Editore: bruno

Dare forma all’inarchiviabile. Progettare un archivio del teatro italiano degli anni Sessanta e Settanta

Autori: Gabriele Colombo
Pubblicato in: Progetto Grafico, Numero 37, 2021, ISBN 9771824130006
Editore: Aiap

Orlando in una bolla: paura e deriva a New York City

Autori: Stefano Tomassini
Pubblicato in: Laboratorio Italia. Canone e contraddizioni del Made in Italy, 2018, Pagina/e 82-93, ISBN 9788-857554501
Editore: Mimesis

Differenze italiane: gli esordi della Socìetas Raffaello Sanzio e la tradizione impossibile

Autori: Annalisa Sacchi
Pubblicato in: Laboratorio Italia. Canoni e contraddizioni del Made in Italy, 2018, Pagina/e 320-348, ISBN 9788-857554501
Editore: Mimesis

Contro la rappresentazione. Note sul teatro di Leo de Berardinis e Perla Peragallo

Autori: Enrico Pitozzi
Pubblicato in: Laboratorio Italia. Canoni e contraddizioni del Made in Italy, 2018, Pagina/e 344-357, ISBN 9788-857554501
Editore: Mimesis

Perché c’è una scena anziché il nulla? Componenti relazionali della scena performativa italiana (1959-1979)

Autori: Stefano Brilli
Pubblicato in: In fiamme. La perfomance nello spazio delle lotte (1959-1979), 2021, ISBN 978-88-99058-19-7
Editore: bruno

Sulle tracce di Edoardo II di Carmelo Bene

Autori: Piersandra Di Matteo
Pubblicato in: In fiamme. La performance nello spazio delle lotte (1959-1979), 2021, ISBN 978-88-99058-19-7
Editore: bruno

Soggetti imprevisti, visibilità e performance nel lungo Sessantotto

Autori: Annalisa Sacchi
Pubblicato in: In fiamme. La performance nello spazio delle lotte (1967-1979), 2021, ISBN 8899058199
Editore: bruno

Giuliano Scabia, catastrofe dell’utopia, utopia oltre la catastrofe

Autori: Marco Baravalle
Pubblicato in: In fiamme. La performance nello spazio delle lotte (1967–1979), 2021, ISBN 978-88-99058-19-7
Editore: bruno

Il Festival di S. Beckett: utopia e ricerca lungo il fiume

Autori: Berlangieri, Maria Grazia
Pubblicato in: In fiamme. La performance nello spazio delle lotte (1967-1979), 2021, ISBN 9788899058197
Editore: bruno

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0