Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Genomic hotspots of adaptation to whole genome duplication

Obiettivo

Whole genome duplication (WGD) occurs in all eukaryotic kingdoms and is implicated in organismal complexity, adaptation and speciation. WGD is an especially important force in plant evolution and domestication. Nevertheless, despite the evolutionary potential of WGD, a sudden duplication of all chromosomes poses challenges to key processes, especially the reliable segregation of chromosomes at meiosis. Nonetheless, nature reveals solutions: the many polyploid species with diploid-like meiosis show that difficulties can be overcome. However, the molecular basis of this is mysterious: only one causal gene has been cloned to date. Our work in autotetraploid Arabidopsis arenosa revealed clear WGD-associated selective sweeps on meiosis genes with roles in crossover regulation. Natural variation in at least one of these genes has a dramatic effect on meiotic chromosome pairing. Here we assess whether species that independently adapted to the challenges attending WGD evolved similar solutions, whether crossover regulation is a common target of WGD-associated adaptation and whether standing variation in diploid populations contributes to adaptation to WGD. Aims of this programme are to: 1) produce quality reference genome assemblies for Cardamine amara and Arabis pumila, both of which harbor extant intraspecific ploidy variation; 2) test for the repeatability of adaptation mechanisms to WGD by genome scanning both species as well as three other independent WGDs in Arabidopsis lyrata and Mimulus guttatus; and 3) determine the causes and consequences of divergence of meiosis genes using functional analyses. We will utilize diverse genetic, genomic, and cytological approaches to understand repeatability and constraint in the context of intense selection on a conserved process. Further, this will provide insight into how organisms adapt to the altered cellular environment following WGD, a prevalent ongoing force in evolution and in the domestication of globally important crops.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 672 894,93
Indirizzo
University Park
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 672 894,93

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0