Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-scale model of bacterial cell-cell interactions

Obiettivo

Transporting selected proteins across the cell envelope in a controlled manner is a fundamental property of all cell types. For bacteria, secretion systems play a central role in the translocation of effectors that mediate interactions with other cells. The bacterial Type VI Secretion (T6S) system is one of the most widespread secretion systems and, in a cell-cell contact-dependent fashion, it injects effectors into eukaryotic and bacterial targets. The T6S system utilizes a cytoplasmic phage tail-like apparatus that is anchored to the cell envelope. A contractile sheath propels a macromolecular effector-loaded tube/spike-complex outside the cell and into the target.

Here, we will establish a model of T6S-mediated cell-cell interactions by integrating information from the molecular, cellular and intercellular scales. The model will reveal answers to three paramount questions of the field: Aim 1 (molecular scale) will elucidate an atomic model of the T6S membrane-anchoring complex in loaded and fired conformational states. Aim 2 (cellular scale) will identify the mechanisms and relevance of clustering multiple T6S machines in a confined region of the cell. Aim 3 (intercellular scale) will resolve T6S actively engaged in cell-cell interactions to clarify the in vivo structure and significance of the inner tube in effector translocation and target cell penetration.

Electron cryo-tomography (ECT) will be used as the key technique to resolve unique structures in their cellular context, in a native state, in three dimensions and at the crucial nanometer-to-micrometer range. Cryo-focused ion beam milling will be established to prepare samples thin enough for ECT imaging. ECT data will be complemented by high-resolution structural information of sub-complexes (in vitro) and low-resolution fluorescence light microscopy data on dynamics (in vivo). In the future, our approach will prove useful to study other types of bacterial cell-cell interactions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 751 853,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 751 853,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0