Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wearable Brain Monitoring Technology for Quick Diagnosis of Sleep Disorders

Obiettivo

The standard method of diagnosing sleep disorders involves the patient attending a sleep clinic overnight where he/she is hooked by trained specialists to bulky, uncomfortable wired sensors, and monitored during sleep; preferably supervised because the sensors tend to get de-attached and require repositioning. The raw signals are subsequently manually analysed by a medical expert, this taking over 2 hours. Occasionally, for certain diseases the patient is sent home with an ambulatory system which is able to provide a very limited amount of information and is only relevant to some disorders. The main limitation of ambulatory sleep monitoring is that neurophysiological channels (EEG, EMG and EOG) cannot be used in practice. These are however the only ones that can provide full information about the different sleep phases as well as certain sleep biomarkers which are indicative of disease. The lack of neurophysiological channels is due to the unpractically high number that is required to identify sleep phases (specifically REM) and the associated difficulty on attaching them. Additionally, they are very uncomfortable for the user because the sensors (electrodes on different places on the head) are connected by wires to bulky and heavy boxes which impair the quality of sleep.
This project will use state-of-the-art signal processing and hardware design techniques resulting from the PI’s ERC Starting Grant to create a novel, ultralow power, tiny, user friendly, and- for the first time- single channel EEG wearable technology for automatic monitoring of sleep, and diagnosis of sleep disorders. The technology will represent a major breakthrough because of, amongst others:
1. Its size− over 20 times lighter and 50 times smaller than any other existing system.
2. Its ease of use and comfortability, facilitated by the fact that will be just one-channel EEG.
3. Its accuracy in automatic sleep analysis, comparable to multiple channel (i.e. non wearable) systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

IMPERIAL COLLEGE OF SCIENCE TECHNOLOGY AND MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 997,00
Indirizzo
SOUTH KENSINGTON CAMPUS EXHIBITION ROAD
SW7 2AZ London
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Westminster
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 997,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0