Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New Science and Technology of Artificial Layered Structures and Devices

Obiettivo

The extensive and growing library of layered crystals opens up the exciting possibility of exfoliating them into single atomic layers and stacking these atomic layers back together in new sequences to fabricate a new class of artificial van der Waals solids, with novel properties and functionalities. The principal objectives of this proposal are to study the fundamental physics and chemistry of novel materials, structures and devices synthesised by assembling different two-dimensional (2D) crystals and to exploit their unique properties for diverse applications.

The applicant primarily aims to explore the new science and technology of extremely narrow 2D capillaries synthesised by assembling various precisely patterned 2D crystals. Molecular transport through nano-capillaries is highly important due to its applicability in filtration and separation technology and also because of the unusual fundamental behaviour arising at the molecular scale. In this proposal, the applicant plans to study the behaviour of molecules, atoms and ions confined in the ultra-narrow 2D channels and explore the use of these devices for nanofluidic applications. Furthermore, the potential of these 2D channels for the synthesis of artificial structures by encapsulating various materials inside the channels will be investigated. The applicant plans to use a variety of techniques, such as chemical exfoliation and mechanical exfoliation, together with already established layer-by-layer coating or multiple transfer techniques, to produce novel materials and devices. The applicant will also investigate the potential of these novel layered materials for the fabrication of novel superconductors by intercalating them with various elements. The urge in pursuing this project relies on the fact that many intercalated graphite and other layered compounds are superconducting. The above research directions should create a solid basis for a world-leading research group led by the applicant.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF MANCHESTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 456 252,50
Indirizzo
OXFORD ROAD
M13 9PL Manchester
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 456 252,50

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0