Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent functional glazing with self-cleaning properties to improve the energy efficiency of the built environment

Obiettivo

The latest forecast by the International Energy Agency predicts that the CO2 emissions from the built environment will reach 15.2Gt in 2050, double their 2007 levels. Buildings consume 40% of the primary energy in developed countries with heating and cooling alone accounting for 63% of the energy spent indoors. These trends are on an ascending trajectory - e.g. the average energy demand for air-conditioning has been growing by ~17% per year in the EU. Counterbalancing actions are urgently required to reverse them.
The objective of this proposal is to develop intelligent window insulation technologies from sustainable materials. The developed technologies will adjust the amount of radiation escaping or entering a window depending upon the ambient environmental conditions and will be capable of delivering unprecedented reductions to the energy needed for regulating the temperature in commercial and residential buildings.
Recognising the distinct requirements between newly built and existing infrastructure, two parallel concepts will be developed: i) A new class of intelligent glazing for new window installations, and, ii) a flexible, intelligent, polymer film to retrofit existing window installations. Both solutions will be enhanced with unique self-cleaning properties, bringing about additional economic benefits through a substantial reduction in maintenance costs.
Overall, we aim to develop intelligent glazing technologies that combine: i) power savings of >250 W/m2 of glazing capable of delivering >25% of energy savings and efficiency improvements >50% compared with existing static solutions; ii) visible transparency of >60% to comply with the EU standards for windows ,and, iii) self-cleaning properties that introduce a cost balance.
A number of technological breakthroughs are required to satisfy such ambitious targets which are delivered in this project by the seamless integration of nanotechnology engineering, novel photonics and advanced material synthesis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 762 823,00
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 762 823,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0