Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optimized drug combinations for effective cancer treatment: a personalised approach.

Obiettivo

This project aims to improve the treatment of metastasized colorectal carcinoma (mCRC), as treatment options after first line chemotherapy are desperately needed. The key to improvement of cancer therapy resides in optimal combination of drugs. Optimally combining drugs is non-trivial due to the large number of possibilities, especially when more than two drugs are combined at various doses. In the current research program I propose to use a differential evolution guided stochastic search algorithm to guide the way in finding optimal combination therapies. In previous research I have applied this feedback system control (FSC) technique to navigate through the enormous parametric space of nine angiostatic drugs at four doses. The straightforward iterative approach of in vitro cell viability testing and algorithm-based analysis identified optimal synergistic low-dose drug combinations. In vivo translation by maintaining the drug dose ratio led to effective anti-cancer activity, without evidence of side-effects.
A new screen for optimal targeted combination treatment of advanced CRC will be performed. A series of 7 genetically different human CRC cell lines will be used in this screen, thus simulating personalized treatment. The optimized combinations will be ‘ratiometrically’ translated into orthotopic and metastasizing preclinical CRC mouse models and tested in parallel to standard chemotherapy regimens. Development of a method for a personalized screen using freshly isolated tumor cells will prepare the technology for application in the clinic.
Using an innovative strategy I previously identified a series of novel markers of the tumor endothelium. After validation of these targets, this project aims for the design of new drugs to be used in a screen for optimal combination therapy for mCRC. The translational and multidisciplinary nature of the current proposal aims for preparing an improved therapeutic combination regimen for testing in cancer patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITE DE GENEVE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 199 436,00
Indirizzo
RUE DU GENERAL DUFOUR 24
1211 Geneve
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Genève
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 199 436,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0