Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next-Generation Personalized Diagnostic Nanotechnologies for Predicting Response to Cancer Medicine

Obiettivo

Cancer is the leading cause of death in the Western world and the second cause of death worldwide. Despite advances in medical research, 30% of cancer patients are prescribed a medication the tumor does not respond to, or, alternatively, drugs that induce adverse side effects patients' cannot tolerate.
Nanotechnologies are becoming impactful therapeutic tools, granting tissue-targeting and cellular precision that cannot be attained using systems of larger scale.
In this proposal, I plan to expand far beyond the state-of-the-art and develop a conceptually new approach in which diagnostic nanoparticles are designed to retrieve drug-sensitivity information from malignant tissue inside the body. The ultimate goal of this program is to be able to predict, ahead of time, which treatment will be best for each cancer patient – an emerging field called personalized medicine. This interdisciplinary research program will expand our understandings and capabilities in nanotechnology, cancer biology and medicine.
To achieve this goal, I will engineer novel nanotechnologies that autonomously maneuver, target and diagnose the various cells that compose the tumor microenvironment and its disseminated metastasis. Each nanometric system will contain a miniscule amount of a biologically-active agent, and will serve as a nano lab for testing the activity of the agents inside the tumor cells.
To distinguish between system to system, and to grant single-cell sensitivity in vivo, nanoparticles will be barcoded with unique DNA fragments.
We will enable nanoparticle' deep tissue penetration into primary tumors and metastatic microenvironments using enzyme-loaded particles, and study how different agents, including small-molecule drugs, proteins and RNA, interact with the malignant and stromal cells that compose the cancerous microenvironments. Finally, we will demonstrate the ability of barcoded nanoparticles to predict adverse, life-threatening, side effects, in a personalized manner.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-STG - Starting Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNION - ISRAEL INSTITUTE OF TECHNOLOGY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 250,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 250,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0