Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A mathematical platform for Abdominal Aortic Aneurism risk assessment and surgical planning

Obiettivo

Abdominal Aneurysm of the Aorta (AAA) is a degenerative disease of the last segment of the abdominal aorta, representing the 14th leading cause of death for the 60 to 85 year-old age group in US. An estimated 80 million people aged 60 years and older are at risk in Western Europe. To date the most commonly used clinical protocol for surgical acceptance is based on the estimate of AAA diameter. The report prepared for the Agency for Healthcare Research and Quality came to the conclusion that: the annual risk of rupture is 1% or lower for a diameter less than 5.5 cm; the 1-year risk of rupture increases with the aneurysm size; it may exceed 10% in the individuals with diameters above 6 cm.

Assessment of AAA rupture risk has long been a topic of interest in clinical research setting. The ability to estimate patient specific probability of AAA rupture can lead to reduced health care costs, adequate and timely patient diagnostic and comfort.

Math4AAArisk aims at the realization of a mathematical platform to support clinicians through the following steps: (A1) From medical imaging to sizing and morphological characterization of AAA, (A2) Preliminary risk evaluation, (A3) Computer simulation and enhanced risk assessment, (B1) Automatic surgery planner, (C1) Anonymous data base storage.

The proposed mathematical platform yields quantitative physical indicators in real time at the sole request of inputting a few clinical measurements; it is patient adapted, as it integrates with patient’s radiological images, under full control of clinicians; it is aimed at improving the diagnostic analysis and possibly the surgical planning. We wish to establish the viability for a market exploitation of the math4AAArisk platform and identify possible later stage funding opportunities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ECOLE POLYTECHNIQUE FEDERALE DE LAUSANNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 51 250,00
Indirizzo
BATIMENT CE 3316 STATION 1
1015 LAUSANNE
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Vaud
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 51 250,00

Beneficiari (3)

Il mio fascicolo 0 0