Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Computer Aided Technologies for Additive Manufacturing

Obiettivo

The objectives of Computer Aided Technologies for Additive Manufacturing (CAxMan) are to establish Cloud based Toolboxes, Workflows and a One Stop-Shop for CAx-technologies supporting the design, simulation and process planning for additive manufacturing. More specifically the objectives are to establish analysis-based design approaches with the following aims:
-To reduce material usage by 12% through introducing internal cavities and voids, whilst maintaining component properties;
-To optimize distribution and grading of material for multi-material additive manufacturing processes; and
-To facilitate the manufacture of components which are currently impossible or very difficult to produce by subtractive processes (e.g. cutting and abrasive operations);
-To enhance analysis-based process planning for additive manufacturing including thermal and stress aspects, and their interoperability with the design phase;
-To enable the compatibility of additive and subtractive processes in production in order to combine the flexibility of shape in additive manufacturing with the surface finish of subtractive processes.
CAxMan delivers:
-Cloud Portal in form of a market place - of Cloud application and services addressing the design, analysis, production chain for additive manufacturing. Hence, all necessary software components to act a Broker of such services will be developed in CAxMan. ARCTUR will host the marketplace.
-An ecosystem of Open Source of algorithmic toolkits for additive manufacturing will be established during the life time of the project, in order to enable sustainability of the marketplace after the project duration, SINTEF will trigger the Open Source community.
-Lessons Learned and practical pattern collections of quantifiable advantages of findings with respect to interoperable model representations for the design production chain for Additive Manufacturing
-Proposed extension to ISO 10303 (STEP) Part 242 edition 2, and byISO / ASTM52915

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FoF-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SINTEF AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 576 500,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 576 500,00

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0