Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of an integrated Renovation approach for Energy Efficiency At the Multi building scale

Obiettivo

DREEAM aims to demonstrate replicable Net Zero Energy residential building renovation approaches achieving 75% total Net Energy Demand reduction- an improvement of 60% to state of the art market practices. It will utilise packages of interconnected energy systems that achieve a balance between energy efficiency and renewable energy measures. This is enabled by enhancing renewable technologies capacity factors by using advanced building management systems with machine learning algorithms that allow building system integration and auto-optimisation across building dimensions.

Currently, deep energy renovations mainly focus on building-level solutions, where, cost-effectively, an energy demand reduction of 40-50% can be achieved. In district scale projects, technologies for energy generation, storage and management can be integrated cost-effectively, reducing up to an additional 25-35% of Net Energy Demand. Multi-owner complexities and need for tailored system integration make this approach location-specific and hard to replicate. A focus on multi-building, single owner situations seeks the appropriate balance for both high energy demand reduction and high market replication potential. Energy Load Management technologies (ICT based building systems management) and services that are successfully piloted in commercial buildings will be adapted to enable this approach.

The approach is a breakthrough in reaching widely applicable and replicable pathways for near-NZEB residential building renovation, in particular for social and public housing, which accounts for 12% of European stock, or 25 million units.

Building owners that jointly own 160,000 dwellings, energy service engineers and finance experts collaborate to demonstrate the DREEAM approach in 3 climatologically different locations, and initiate replication in 15 more locations within the project duration. Partnership with city-, owner- and innovation networks allows dissemination to 60% of the target market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EeB-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHALMERS TEKNISKA HOGSKOLA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 100 957,30
Indirizzo
-
412 96 Goteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 100 957,30

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0