Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Modelling Optimization of Energy Efficiency in Buildings for Urban Sustainability

Obiettivo

MOEEBIUS introduces a Holistic Energy Performance Optimization Framework that enhances current (passive and active building elements) modelling approaches and delivers innovative simulation tools which (i) deeply grasp and describe real-life building operation complexities in accurate simulation predictions that significantly reduce the “performance gap” and, (ii) enhance multi-fold, continuous optimization of building energy performance as a means to further mitigate and reduce the identified “performance gap” in real-time or through retrofitting.
The MOEEBIUS Framework comprises the configuration and integration of an innovative suite of end-user tools and applications enabling (i) Improved Building Energy Performance Assessment on the basis of enhanced BEPS models that allow for more accurate representation of the real-life complexities of the building, (ii) Precise allocation of detailed performance contributions of critical building components, for directly assessing actual performance against predicted values and easily identifying performance deviations and further optimization needs, (iii) Real-time building performance optimization (during the operation and maintenance phase) including advanced simulation-based control and real-time self-diagnosis features, (iv) Optimized retrofitting decision making on the basis of improved and accurate LCA/ LCC-based performance predictions, and (v) Real-time peak-load management optimization at the district level.
Through the provision of a robust technological framework MOEEBIUS will enable the creation of attractive business opportunities for the MOEEBIUS end-users (ESCOs, Aggregators, Maintenance Companies and Facility Managers) in evolving and highly competitive energy services markets. The MOEEBIUS framework will be validated in 3 large-scale pilot sites, located in Portugal, UK and Serbia, incorporating diverse building typologies, heterogeneous energy systems and spanning diverse climatic conditions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EeB-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION TECNALIA RESEARCH & INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 941 174,25
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO Y TECNOLOGICO DE BIZKAIA, ASTONDO BIDEA, EDIFICIO 700
48160 DERIO BIZKAIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 941 174,25

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0