Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Combined HEat SyStem by using Solar Energy and heaT pUmPs

Obiettivo

The project objective is to design, implement and promote a reliable, efficient and profitable system able to supply heating and hot water in buildings mainly from renewable sources. The proposed system is based in the optimal combination of solar thermal (ST) energy production, seasonal heat storage and high efficient heat pump use. Heat pumps will be improved technically in order to obtain the best performace in the special conditions of the CHESS-SETUP system.

The used solar panels will be hybrid photovoltaic and solar thermal (PV-ST) panels, which is a promising solution for also producing the electricity consumed by the heat and water pumps of the heating system and part of the electricity consumed in the building. Hybrid solar panels are a key element to achieving energy self-sufficiency in buildings, especially in dense urban areas where the roof availability is one of the most limiting factors.

Also will be considered the integration of other energy sources as biomass or heat waste, to make the system suitable for any climate conditions. The project will also explore the possibility to integrate the system with other electricity or cooling technologies (solar cooling, cogeneration).

The system operation will be optimized according to some external factors, as electricity price or user requirements by using a smart control and management systems developed specifically for the project.

This proposal will be materialized in three pilot experiences: a small-scale prototype in Lavola's headquarters (Spain), 50 new dwellings located in Corby (England) and a new sport centre located in Sant Cugat (Spain).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2014-2015

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA DE ECOLOGIA URBANA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 368 002,26
Indirizzo
AVINGUDA DE LAS DRASSANES, NUMS 6-8, 2 PLANTA
08001 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 368 002,26

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0