Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Wide Spectral Range Photonic Glucometer

Obiettivo

Diabetic patients (around 8.6% of the western population) must constantly monitor their blood glucose level (BGL) with a continuous glucose monitoring (CGM) device. This social need has already been addressed by some companies, with an overall compound annual growth rate (CAGR) for this market (from 2014 through 2019) of 19.6%. Besides such highly attractive market possibilities, to date none of the commercial CGMs can provide accuracy below 20%. This is a non-assumable risk for the users. In addition, the readout medical device can only be used for glucose sensing, severely limiting its use for early detection of other analytes of interest.
WASP POC aims to bring into the market the next generation of CGMs which makes use of light as interrogation mechanism. In this approach, and with the appropriate multi-purpose medical readout device, accuracies of 10% will be attained. It is the vision of the WASP team that this approach will represent a game-changing player in the market of CGMs. Important is to mention that high technology does not necessary means huge fabrication costs, and WASP will only make use of mass-production technologies and well established measurement protocols (developed in the ERC Starting Grant HIP-LAB).
To determine the market impact of WASP, a throughout market study will be pursued, considering the advantages of the WASP concept as opposite to the competitors. Additionally, a preliminary industrial overview for WASP massive production will be pursued. This preliminary evaluation will take into account production series in the range of 3-300 million units per year, considering all key factors in a real productive environment such as direct costs, replacement costs, etc.
WASP is firmly grounded on already owned IPR related to this topic (patent PCT/ES2011/070011). In addition, a risk assessment procedure has been established allowing the choice of the best route towards either starting-up or licensing the concept to a major player.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 972,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 972,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0