Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Geographic mapping of radio signals

Obiettivo

MapCOM will transition the fundamental research carried out in the COOPNET project (the PI’s Starting Grant Project) to concrete applications related to power-efficient and scalable resource allocation for cellular networks, in particular for 5G communications. The key idea is to harness uncertain location information to build statistical radio maps, which can be used to predict radio signal quality and perform long-term proactive resource allocation. This will reduce operating costs for operators, provide better user experience for high-throughput applications, and enable new services and applications where low latency, reliable, and scalable communication is key (e.g. autonomous vehicles). Our COOPNET research has indicated the importance of explicitly accounting for various sources of uncertainty. We are now ready to establish the innovation potential of this research for commercial and societal benefit.

Funded by the Western Sweden Innovation Office, we have already taken initial steps in this direction and have established possible innovation potential through meetings with Ericsson and Alcatel-Lucent, two equipment manufacturers. In this ERC Proof of Concept, we plan to demonstrate the technology and determine the market potential by: (i) confirming that the performance gains seen in theory also hold up in the real world; (ii) identifying possible market applications starting with telecom equipment manufacturers and telecom operators, but also other ICT industries. This analysis will allow us to identify, together with industrial actors, where the market value of the COOPNET concept lies. If successful, telecom equipment manufacturers and/or telecom operators will be able to provide the COOPNET functionality as part of their future products and services, giving them a significant advantage over competitors. We also expect this to be a first step towards multiple possible market applications to be identified in various areas of the ICT industries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2015-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

CHALMERS TEKNISKA HOGSKOLA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 66 250,00
Indirizzo
-
412 96 Goteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 66 250,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0